Soroptimist International

SOROPTIMIST
nome di origine latina SOROR OPTIMA ovvero AD OPTIUM.

Il Soroptimist International
Il Soroptimist International, organizzazione mondiale di donne impegnate negli affari e nelle professioni, è una voce univerale per le donne, che si esprime attraverso la presa di coscienza, il sostegno e l'azione.

Le Origini e gli Sviluppi
Nato negli USA nel 1921, il Soroptimist International è oggi diffuso in 125 Paesi e conta oltre 3.000 Club, con un totale di circa 90.000 Socie. La nascita del Soroptimist in Italia nel 1928 a Milano per iniziativa di Alda da Rios.

Le Socie
Ciascuna socia rappresenta nel proprio Club una differente categoria di attività e ciò per agevolare un'ampia circolazione delle idee tra persone con percorsi professionali diversi e diversi background culturali. Le socie accedono al Soroptimist per cooperazione unanime da parte dei Club a fronte dell'elevato standing professionale della candidata e della sua comprovata propensione all'umana solidarietà.


La Struttura
I CLub locali sono raggruppati in Unioni nazionali. Le Unioni sono raggruppate in quattro Federazioni: delle Americhe, dell'Europa, della Gran Bretagna e Irlanda, del Sud Ovest Pacifico. Le Federazioni fanno capo al Soroptimist International al cui vertice è la Presidente Internazionale. L'unione Italiana si è costitutita nel 1950 e raggruppa, nel 2004, 133 Club.

LO STATUS INTERNAZIONALE E NAZIONALE
La “voce” del Soroptimist è presente presso importanti Agenzie delle Nazioni Unite: ECOSOC, UNESCO, ILO, WHO, FAO, UNIDO, UNHCR, UNICEF, UNEP e presso l’OCSE a Vienna.
Il Soroptimist International è inoltre rappresentato, con voto consultivo, al Consiglio d’Europa e presso la Lobby Europea delle Donne.
Il Soroptimist International d’Italia ha una sua rappresentante nel Comitato Nazionale di Parità presso il Ministero del Lavoro.

Prossimi Appuntamenti

News

01 febbraio 2023 ore 18.30

Consiglio del Club [Continua...]