Attività

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

Esattamente 50 anni fa, il 25 Novembre del 1960, su una strada di montagna della Repubblica Domenicana, furono assassinate Mate, Minerva e Patria, le sorelle Mirabal, impegnate nella lotta di liberazione contro la dittatura del generale Rafael Trujillo.
Il brutale assassinio provocò una profonda emozione nella nazione e favorì il rafforzarsi del movimento contro il dittatore che, di lì a un anno, fu a sua volta assassinato.
Le tre sorelle soprannominate “las inolvidables mariposas”, le indimenticabili farfalle, sono dunque diventate il simbolo delle donne che hanno subito violenza e simbolo della lotta alla violenza stessa.
La data del 25 Novembre fu proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 Dicembre 1999 “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”.
Sono 50 anni da quell’evento-simbolo e la presenza della violenza contro le donne nella società e nella famiglia è ancora diffusa a partire dalle realtà più evolute.
Il Soroptimist International, un’organizzazione per donne di oggi, impegnate in attività professionali e manageriali, aspira ad un mondo dove tutte le donne possano esprimere i loro talenti individuali e collettivi, realizzare le loro aspirazioni, vedere rispettata la loro dignità e i loro diritti umani.
Per questo, attraverso una rete di tante socie, in questa giornata si vuol dare testimonianza di un pensiero e di un impegno verso donne che hanno subito violenze e si vuol dare sostegno, anche con propri interventi, alle azioni fondamentali delle associazioni, delle case di accoglienza e dei servizi sanitari e legali che cercano di sollevare da un incubo queste donne che hanno subito esperienze di vita che lasciano segni sul loro corpo, nella loro mente e nel loro cuore.
Il Soroptimist auspica che cresca in tutti la sensibilità verso l’educazione delle giovani generazioni alla convivenza e al rispetto delle diversità, che la società, con strutture adeguate, eviti la solitudine delle donne che rompono il silenzio e denunciano tali reati.
Le socie del Soroptimist vogliono creare un clima di amicizia verso le donne coinvolte in situazioni che lasciano dentro orrore, sgomento, rabbia e sfiducia in se stesse e non vogliono più vedere o immaginare volti di donne distrutte che, come dice la Presidente nazionale del Soroptimist International Wilma Malucelli, “chiedono solo rispetto dei propri elementari diritti e rispetto del proprio corpo a maschi che non sanno essere uomini”.



<< Torna Indietro

Prossimi Appuntamenti

News